La nostra storia

1983 – 1995

STPA, acronimo di “Studio Tecnico Pratiche Automobilistiche”, è stato creato per offrire assistenza tecnica, legislativa e burocratica a tutti i costruttori di veicoli al fine di consentire la loro immissione in circolazione sul territorio nazionale.

L’esperienza, che nasce nel lontano 1969, in condizioni di dipendenza e di supporto esterno, ad alcune carrozzerie modenesi del settore del trasporto pubblico, ha creato i presupposti per ritenere che con l’avvento dell’integrazione nel Mercato Comune Europeo fosse necessario disporre di strumenti tecnologicamente avanzati e di conoscenze fortemente specializzate per consentire ai costruttori una programmazione esente da incertezze, errori ed omissioni.

1996 – 2010

Con la continua ricerca di corrette strategie di approccio, fondate sulla stesura di procedure che consentono l’osservanza scrupolosa delle disposizioni, e con la ferma volontà di rappresentare, con la conoscenza delle norme e la disponibilità di idonei schemi operativi e  strumenti di misura, un valido contributo al rapporto spesso conflittuale tra i costruttori e gli organi di controllo,  lo Studio Tecnico STPA ha rappresentato in molte occasioni l’unica soluzione a problematiche notevolmente complesse.

Dal 2011 ad oggi

Allo stato attuale lo Studio si avvale di diversi tecnici qualificati ed ha prestato assistenza a oltre quattrocento costruttori, in Europa, Stati Uniti e Giappone, per un totale di oltre 4000 pratiche evase. STPA ha collaborato a rendere idonei alla circolazione la maggior parte delle tipologie di veicoli circolanti, come autobus, filobus, rimorchi ad uso speciale, serbatoi per trasporto materie pericolose, macchine agricole semoventi e trainate, macchine operatrici e dispositivi.

Infine lo Studio Tecnico STPA, con la sinergia di importanti partener italiani e stranieri, si occupa di redigere studi di fattibilità e di promozione alla vendita di veicoli ed attrezzature presso gli stati membri della Comunità Europea.